Ciclo di Discworld
La vicenda è ambientata nello squinternato Mondo Disco. È un mondo con regole sue, non solo le gilde come quelle dei ladri e degli assassini sono messi in regola e pagano regolarmente le tasse, ma anche le leggi fisiche in questo mondo sono del tutto particolari. Basta già immaginare che questo mondo è piatto e poggia su degli elefanti che a loro volta sono posti sopra una tartaruga che nuota nel freddo universo. Il protagonista di questa storia è il simpatico mago Scuotivento, capace di un solo e potente incantesimo, e protagonista anche di altri sei romanzi (più un paio di brevi apparizioni) di questo autore.
Scuotivento oltre che inetto come mago, da quando è stato buttato fuori dall'accademia magica (a causa di una grave infrazione), non ha che guai e come se non bastasse a complicargli la vita entrerà un occhialuto straniero, sognatore di avventure ed emozioni. Lo strano ometto di nome Duefiori è il primo turista che il Mondo Disco abbia mai avuto, e come tale per prima cosa necessiterà di una guida del posto. Contrariamente però alle iniziali previsioni di guadagno di Scuotivento, Duefiori si rivelerà quasi subito solo fonte di ulteriori guai, fatica e stress per il povero mago. Elemento di spicco delle sue disavventure sarà anche il baule magico dello svampito ometto, che fatto di legno speciale, non farà che seguirli ovunque vadano con le sue gambette a lombrico.
Draghi particolari, Eroi meschini, Maghi codardi e infidi, Troll serafici, Principesse bastarde, Dei che giocano a giochi di ruolo da tavolo.... tutto è di più dei personaggi fantasy, stravolti in un susseguirsi di rocamboleschi eventi divertenti.
La Luce Fantastica
(The Light Fantastic) (1986)
Morty l'Apprendista
(Mort) (1987)
Stregoneria
(Sourcery) (1988)
Sorellanza Stregonesca
(Wyrd Sisters) (1988)
Qualcuno evidentemente pensa che la guerra sia allegra, animata, sonora, piena di effervescenza, e la pace invece un vero letargo. L'assassino del re, nonché usurpatore del regno, tenta di eliminare anche il figlio appena nato del defunto, nel comprensibile tentativo di evitarsi le classiche noie future (c'è del metodo in questa follia), ma le sue perfide trame vanno a sbattere contro tre simpatiche signore, che incidentalmente praticano la professione di... STREGHE! Ma attenzione: eretico è colui che accende il fuoco, non colei che ci brucia dentro.
Dovete sapere che la MAGIA é uno degli elementi tipicamente presenti nel MONDO DISCO. Se ne trova dappertutto, di magia, specie sulle impervie Montagne Ramtop dove sorge appunto il regno di Lancre: lì le foglie degli alberi si muovono anche quando non c'é vento e perfino le rocce vanno a passeggio per non farsi trovare (alcune sono molto timide).
Se é vero che il diavolo ha il potere di prendere una forma piacente, le tre streghe di cui sopra evidentemente non lo sanno... e nemmeno il loro estetista. La scorbutica Nonnina Weatherwax, la saggia Nonna Ogg e la giovane e romantica Magrat sono però dotate di buon cuore e, tra una tazza di té e l'altra, si danno da fare per salvare il piccolo erede al trono di Lancre; trovano quindi il modo di farlo adottare in una compagnia di teatranti girovaghi (gli attori sono gli unici ipocriti onesti), in paziente attesa che raggiunga la maggiore età, scopra qual é il suo destino, torni impugnando una spada ecc. ecc.
Purtroppo il regno non sembra poter aspettare così a lungo. Ebbene si, il Regno stesso sta soffrendo terribilmente per la mancanza di un vero Re (succede questo e Altro, nel Mondo Disco!). Che fare? A chi rivolgersi? A volte la sventura costringe l'uomo a far la conoscenza di ben strani compagni di letto...
Le streghe sono contrarie, per antica tradizione, ad immischiarsi negli affari della politica (è stupendo avere forza da gigante ma è da tiranni usarla come un gigante), ma - a mali estremi - hanno anche un altro detto: "Se devi infrangere una regola, FALLO DI BRUTTO"...
Maledette Piramidi
(Pyramids) (1989)
A Me le Guardie
(Guards! Guards!) (1989)
Eric
(Faust Eric) (1990)
Stelle Cadenti
(Moving Pictures) (1990)
Tocca a Victor Tugelbend ("Non sa cantare. Non sa ballare. Sa maneggiare un pochino una spada.") e Theda Withel ("Vengo da una piccola cittadina cha probabilmente non avete mai sentito nominare") scoprirlo...
Il Tristo Mietitore
(Reaper Man) (1991)
Fantasmi e poltergeist riempono il Mondodisco. Reg Shoe attivista per i Diritti dei Morti improvvisamente ha più lavoro di quanto avrebbe mai sperato. Inoltre il neo deceduto mago Windle Poons si sveglia nella sua bara scoprendosi tornato come cadavere ambulante. Starà proprio a Windle e ai membri del gruppo di non morti assolutamente non spaventosi di Ankh Morpork(*) salvare il mondo dei vivi.
Intanto, in una piccola fattoria molto lontana, un alto e oscuro straniero si sta dimostrando dannatamente abile con la falce. C'è unraccolto di cui occuparsi, e una differente battaglia da combattere.
(*) Arthur Winkings, per esempio, è diventato un vampiro dopo essere stato morso da un avvocato. Schleppel l'uomo nero sarebbe molto più abile nel suo lavoro se non fosse agorafobico e spaventato di uscire dallo sgabuzzino. Mr Ixolite è un banshee con un difetto grave di pronuncia, per cui invece che stare in piedi sul tetto e urlare spaventosamente quando c'è morte nella casa scrive "OooEeeOooEeeOoo" su un pezzo di carta e lo infila sotto la porta.
Streghe all'Estero
(Witches Abroad) (1991)

Dopo tutto, quanto poteva essere difficile assicurarsi che una servetta non sposasse un principe?
Ma per le streghe Granny Weatherwax, Nanny Ogg e Magrat Garlick, in viaggio per la lontana Genua, le cose non sono mai così semplici...
Per prima cosa, tutto quello che hanno è il voodoo di Mrs Gogol, un gatto con un occhio solo e una bacchetta magica di seconda mano che è in grado solo di creare zucche di Halloween. Inoltre vanno contro il potere maligno della stessa Madrina, che ha fatto al Destino una offerta che non si può rifiutare. Infine c'è il puro e semplice potere della Storia. Le servette devono sposare il principe. Le cose vanno semplicemente così.
Non puoi sconfiggere un Buon Finale. Almeno, fino ad adesso...
Small Gods
(1992)
Il suo Dio gli ha parlato, dovendo ammetterlo mentre aveva la forma di una tartaruga.
Brutha è un tipo semplice. Non sa leggere, non sa scrivere. È abbastanza bravo a far crescere i meloni. I suoi desideri sono pochi.
Vuole solo prendere il sopravvento su una grande e corrotta Chiesa.
Vuole prevenire una orribile guerra santa.
Vuole metter termine alla persecuzione di un filosofo il quale ha osato suggerire che, al contrario del credo della Chiesa, il Mondodisco vaga per lo spazio sul dorso di una enorme tartaruga (*).
Vuole pace, giustizia e amore fraterno. Vorrebbe che l'Inquisizione smettesse di torturarlo adesso, per favore.
Ma più di tutto quello che vuole realmente è che il suo dio Scegliesse Qualcun'altro...
(*il che è vero, ma ha mai avuto importanza?)
Lords and ladies
(1992)
Granny Weatherwax e il suo piccolo e discutibile gruppo di streghe hanno veramente il loro daffare stavolta...
Con un cast completo di nani, maghi, troll, Ballerini Morris e un orangotango. E con sangue ovunque.
*Ma con moltissimo stile
Uomini d'Arme
(Men at Arms) (1993)
E' forse proprio per queste sue caratteristiche (che ne abbassavano, come dire, l'interesse immobiliare) che Ankh-Morpork é stata scelta da Terry Pratchett, uno degli scrittori più dissacranti e divertenti del genere fantasy che (sempre voi) possiate immaginare.
Questo grande sforzo immaginativo (sostenuto finora da parte vostra) serve unicamente per introdurre questo suo nuovo libro, "Uomini d'arme", il secondo della saga da lui dedicata alle Guardie, cioè a quei poveri diavoli che in tutti i film d'avventura hanno la peggio, non appena compare l'eroe di turno. Il quale eroe, non appena si trova davanti queste brave persone, le massacra senza pensarci troppo in un minuto o due. Fine del loro ruolo.
Nella città di Ankh-Morpork (a proposito, vi avevo detto quanto é sporca e maleodorante e malfrequentata?) invece le Guardie sono protagoniste di una storia tutta loro, addirittura di un ciclo, all'interno di quello più vasto del famoso "Mondo Disco" di Pratchett. (No, non é che mi paghi un tot ogni volta che ripeto il suo nome, il Pratchett intendo).
D'accordo, il corpo della Guardia Notturna di Ankh-Morpork aveva visto tempi migliori. Tempi molto remoti, per dire la verità: parliamo di quando in città non era ancora stata legalizzata la Gilda dei Ladri e magari nemmeno quella degli Assassini, che ora invece possono svolgere le loro onorate professioni alla luce del giorno... o giù di lì.
E' proprio all'interno della temuta Gilda degli Assassini che, con incredibile temerarietà, viene sottratto un misterioso oggetto, c'é chi dice si tratti di un'arma vietata a causa della sua inaudita potenza. Ad indagare rimane solo l'ormai superflua Guardia notturna, comandata (almeno per qualche giorno ancora) dal Capitano Vimes, che é in procinto di sposarsi con una ricca nobildonna, abbandonando con molti rimpianti una (dis)onorata carriera trascorsa in bilico tra tentativi di mantenere l'ordine ed epiche sbronze.
Lo sparuto corpo della Guardia ha, dal canto suo, appena toccato il fon... ehm, scoperto l'importanza dell'integrazione inter-etnica arruolando tra i suoi ranghi tre nuovi membri: una lupa mannara, un bellicoso Nano e un Troll tardo e roccioso. Come tutti sanno, tra la razza dei Troll e quella dei Nani non scorre buon sangue... ma in genere ne scorre comunque parecchio, non appena s'incontrano al bar!
Per grande fortuna della città, la Guardia può comunque contare sulla rassicurante presenza dell'appuntato Carota che, pur essendo il sempliciotto che é, detiene a) un entusiastico amore per la legge e l'ordine e b) un'altezza di due metri buoni per farle rispettare.
Le... singolari abilità di Carota e delle altre guardie verranno però messe a dura prova allorché viene alla luce una serie di inspiegabili assassinii.
Intediamoci, non é che ad Ankh-Morpork siano poco frequenti i casi di la morte violenta (ce ne sono centinaia ogni notte...), ma più che altro si tratta di suicidi: se uno entra in un bar dei troll e pesta il piede a quello grosso... ecco, quello é un classico caso di suicidio.
E poi gli Assassini autorizzati lasciano sempre copia della fattura vicino alla vittima.
No, stavolta c'é qualcosa di diverso, ed é un affare assai losco e intricato.
Il Patrizio, tuttavia, ha categoricamente vietato al capitano Vimes di indagare... come se il comandante della guardia notturna non avesse intenzione, per una volta, di disobbedire!
Soul Music
(1994)
Già. C'è una Morte in famiglia.
È difficile crescere normalmente quando Nonno cavalca un cavallo bianco e usa una falce - specialmente quando devi preoccuparti degli affari di famiglia e tutti ti scamiano per la Fata dei Dentini.
In particolar modo quando devi affrontare la nuova e coinvolgente musica cha ha invaso il Mondodisco.
È senza regole. Cambia la gente.
Si chiama Musica con le Rocce dentro.
Ha una spiaggia e gli puoi ballare dietro ma...
È viva.
Non svanirà.
Interesting Times
(1995)
L'impero più antico e imperscrutabile del Mondodisco è in fermento, trascinato dal trattato rivoluzionario "Cosa ho fatto dirante le vacanze". I lavoratori si stanno unendo, con niente da perdere se non i loro bufali da traino. I capi militari combattono per il potere. Guerra (e Clancy) si stanno diffondendo attraverso le antiche città.
E tutto quello che sta davanti al terribile destino che travogerà tutti sono:
Scuotivento il Mago, che non riesce nemmeno a fare lo spelling della parola Mago...
Cohen l'eroe barbaro, alto 2 metri e 10 nei suoi sandali medici, con la sua esperienza di rimanere vivo a tutti i costi...
...e una farfalla molto speciale.
Maskerade
(1995)
Dove... c'è una coppia di vecchiete con cappelli a punta che mangiando noccioline sui balconi guardano il grosso lampadario e dicono cose tipo: "C'è un incidente in arrivo se ne ho mai visto uno."
Già ... Nanny Weatherwax e Nanny Ogg, le più grandi streghe del Mondodisco, sono tornate per una innocente serata all'opera.
Per questo ci saranno problemi (ma anche un buon divertimento serale con omicidi allegati).
Piedi d'Argilla
(Feet of Clay) (1996)
Hogfather
(1996)
C'è la neve, ci sono i pettirossi, ci sono gli alberi coperti di decorazioni, ma c'è mancanza del grosso omone panciuto che consegna i giocattoli...
Susan la governante deve trovarlo prima del mattino, altrimenti il sole non sorgerà, sfortunatamente i suoi unici aiutanti sono un corvo con una fissa particolare per i globi oculari, la Morte dei Ratti e un dio minore dei raccomandati.
Peggio ancora, qualcuno sta scendendo dai camini. Stavolta porta un sacco di doni invece che una falce, ma c'è qualcosa di strannamente familiare...
HO.HO.HO.
È vero quello che si dice.
"Faresti meglio a stare attento..."
Jingo
(1997)
Un gallo banderuola è sorto dal mare del Mondodisco. Improvvisamente sai dire da che parte tira il vento. Una nuova terra è affiorata, e così vecchi feudi. Ora due armate marciano, il Comandante della Guardia Vimes ha solo poche ore per agire contro un crimine così grande che non c'è legge che regga. Si chiama "guerra".
Dovrà fronteggiare nemici poco piacevoli che sono in giro per catturarlo... e questo per quanto riguarda la *sua* parte. Il nemico potrebbe essere peggio. Inoltre il suo dis-organizer da tasca dice nella lista del "Cose da fare" di oggi c'è "Morire". Sarebbe comunque meglio di no, perchè l'inventore più intelligente e il politico più subdolo del mondo stanno andando verso il campo da battaglia con un piccolo pacchetto che dovrebbe fermare la guerra...
Mondodisco va in guerra, con armate di sardine, guerrieri, pescatori, totani e almeno un agricoltore convinto.
The Last Continent
(1998)
È caldo. È secco... molto secco. C'era una volta questa cosa chiamata L'Umidità, ma nessuno ci crede più. Praticamnte tutto ciò che non è velenoso è venefico. Ma questo è il fottuto posto migliore del mondo, giusto?
E morirà in pochi giorni, a meno che...
Chi è quest'eroe che si trascina attraverso il deserto rosso? Un campione nel tosare le pecore, cavalcare cavalli, combattere in strada, bere birra, cercare nei cespugli e qualcuno che è in grado di mangiare una Torta di carne Galleggiante da sobrio? Un unomo col cappello, il cui Bagaglio lo segue su piccoli piedi, che si accinge a cambiare la storia?
Certo... tutto lo spazio fra se stesso e il destino trasportato dal vento è Scuotivento, il mago inetto che non sa nemmeno fare lo spelling della parola Mago. È l'ultimo mago rimasto.
Comunque... non preoccupatevi, eh?
Carpe Jugulum
(1998)
Ci sono le streghe - la giovane Agnes, che è letteralmente sempre divisa nelle decisioni, Magrat, che cerca di combinare stregoneria e pannolini, Nanny Ogg, che è anche troppo conosciuta... e Granny Weatherwax che significa grossi guai.
Inoltre i vampiri sono intelligenti - non ci si libera di loro con un po' d'aglio o andando alla finestra e dicendo dalle tende, "Non so niente di voi, ma non siete un poco indaffarati lì fuori?"
Hanno stile e panciotti alla moda. Sono fuori dalle loro bare e vogliono un morso di futuro.
Mitio Grano sa di avere una preghiera, ma vorrebbe avere un'ascia.
The Fifth Elephant
(1999)
Sam Vimes è un uomo in fuga. Ieri era un duca, un capo della polizia e l'ambasciatore per il misterioso, schifosamente ricco, paese di Uberwald. Ora non gli rimane altro che la sua prontezza mentale e i pantaloni di Zio Vanya (non chiedete). Nevica. Fa un freddo cane. E se non riesce ad uscire dalla foresta verso la civilizzazione ci sarà una guerra terribile. Purtroppo ha dei mostri sule sue tracce. Sono intelligenti. Sono veloci. Sono licantropi - e sono in avvicinamento. Sam Vimes non ha più tempo, non ha più fortuna e già da un pezzo senza fiato...
The Truth
(2000)
William vuole solo ottenere la VERITA'. Sfortunatamente tutti gli altri vogliono lui.
E siamo solo alla terza edizione.
Il Prodigioso Maurice e i Suoi Geniali Roditori
(The Amazing Maurice and his Educated Rodents) (2001)
The Thief of Time
(2001)
Sul Mondodisco questo è il lavoro dei Monaci della Storia, che la archiviano e la pompano dai posti dove è sprecata (come sott'acqua - di quanto tempo ha bisogno un tonno?) verso posti come le città, dove non c'è mai abbastanza tempo.
Ma la costruzione del primo vero orologio preciso del mondo fa iniziare una corsa contro, ehm, il tempo per Lu Tze e il suo apprendista Lobsang Ludd. L'orologio fermerà il tempo. Questo sarà solo l'inizio dei problemi di tutti.
Il ladro del tempo è corredato da un cast completo di eroi e malvagi, yeti, esperti di arti marziali e Ronnie, il quinto Cavaliere dell'Apocalisse (che lasciò il gruppo prima che diventassero famosi).
The Last Heroes
(2001)
Ricorda i grandi giorni della vera avventura.
Ricorda i tempi quando un eroe non doveva preoccuparsi di avvocati e civilizzazione.
Ricorda quando la gente non sparlava di te se uccidevi dei draghi.
Ma non riesce sempre a ricordarsi, in questi giorni, dove ha messo la dentiera...
Non è molto contneto di questa situazione.
Ora, con la sua antica spada, il suo nuovissimo bastone da passeggio e i suoi vecchi amici - e sono amici molto vecchi - Cohen il Barbaro parte per la sua missione finale. La sua è stata una buona vita. Scalerà la montagna più alta del Mondodisco e incontrerà i suoi dei. Non ama molto il modo in cui lasciano diventare vecchi gli uomini.
È tempo, infatti, di dare qualcosa indietro.
L'ultimo eroe al mondo riporterà la cosa che il primo eroe rubò. Con una vendetta e questo significherà la fine del mondo se nessuno lo ferma in tempo.
Qualcuno dovrà provare. Chi sa quindi chi sarà il vero ultimo eroe?
Night Watch
(2002)
Il tutto condito dal tipico umorismo di Pratchett, che tende a prendere una situazione che sembra perfettamente normale e far vedere che in realtà non lo è affatto.
L' Intrepida Tiffany e i Piccoli Uomini Liberi
(The Wee Free Men) (2003)
Monstrous Regiment
(2003)
Polly è davanti a Vimes, in missione speciale, il quale dice "Ze chzy Brogocia proztfik!", al che Polly lo guarda stupita. Il dialogo prosegue con Polly che perplessa chiede: "Perché mai ha detto che è un pancake alla ciliegia?" "Come? Non ho detto di essere un cittadino di Borogravia?" "No. Brogocia è un pancake, Borogvia la nazione".
Un Cappello Pieno di Stelle
(A Hat Full of Sky) (2004)
Going Postal
(2004)
Thud!
(2005)
Anche ad Ankh-Morpork un delitto può avere conseguenze politiche. Specie se viene ucciso un nano poco prima dell'anniversario della battaglia di Koom Valley, che vide nani contro troll. E se voci diffuse accusano del delitto un troll.
La città diventa un calderone pronto a scoppiare. Ma ci sono altre forze in giro. Né i troll sono tutti uguali tra di loro, e neppure i nani.
Samuel Vimes diffida delle soluzioni ovvie. Deve diffidare anche delle soluzioni meno ovvie. Deve anche diffidare dell'Oscurità, e di se stesso.
Quis custodiet custodes?
"Chi è il colpevole?"
"Dov'è la mia mucca?"
A sorpresa, tutte queste domande riceveranno una risposta.
Where's My Cow?
(2005)
Il libro racconta la storia di Samuel Vimes che legge il libro "Dove è la Mia Vacca?" al Giovane Sam. Il libro descrive la ricerca per una vacca nella quale i vari animali che non sono vacche sono identificati dal rumore che loro fanno.
La Corona di Ghiaccio
(Wintersmith) (2006)
Tiffany è cresciuta. Non è forse ancora una "piccola donna", ma inizia a fare i conti con i primi problemi di cuore. Roland, salvato due libri prima, si è rilevato meno scemo di quanto apparisse ed il continuo scambio epistolare intercorrente fra i due sembrerebbe un preludio perfetto per un idilliaca storia d'amore. O almeno così sarebbe stato se Tiffany non avesse seguito i suoi piedi. Una strega, infatti, ha molti nemici, il primo dei quali è se stessa. Per una strega danzare durante un ballo propiziatorio semplicemente perché trasportata dal ritmo può essere pericoloso: soprattutto quando il ballo è in onore dell'Invernaio (Winthersmith in originale). Soprattutto quando l'elementare creatura si invaghisce di lei. Quando poi lo stesso elementare inizia a seguirti ovunque, portando freddo e neve, scrivendo il tuo nome con la brina sulle finestre e imprimendo la tua faccia su ogni fiocco di neve, al pericolo si aggiunge un certo imbarazzo.
Tiffany continua quandi a crescere, fra lusinghe amorose e responsabilità stregonesche, presumibilmente nell'ultimo libro che la vede apprendista: d'altra parte con una Nonnina Weatherwax che ti insegna ad essere strega ed una Nonna Ogg che ti insegna ad essere donna, un libro basta e avanza. Nell'ultima (per il momento) avventura di Tiffany il personaggio matura probabilmente definitivamente, gettando le basi (si spera) per una nuova generazione di Streghe. Il libro, come al solito, è scontatamente intelligente e divertente e sguazza nel tema del divino e della credenza popolare (e di quanto la credenza, in un mondo di fantasia, possa essere reale), tema caro e più che ricorrente alla penna inglese di Pratchett.
Making Money
(2007)
Questo romanzo è successivo agli eventi descritti in Going Postal
È il secondo romanzo che parla di Moist von Lipwig, e si svolge a Ankh-Morpork mentre viene introdotta in città la coniatura di soldi in carta. Ankh-Morpork fino ad ora non aveva usato banconote. Continua il lavoro di Adora Belle Dearheart (la fidanzata di Lipwig da questo romanzo) con Golem Trust.
Unseen Academicals
(2009)
08:50
|
Etichette:
Libri
|
This entry was posted on 08:50
and is filed under
Libri
.
You can follow any responses to this entry through
the RSS 2.0 feed.
You can leave a response,
or trackback from your own site.
0 commenti:
Posta un commento